![](https://www.francescofalez.it/wp-content/uploads/2024/11/macro-photograph-piece-porous-rock-with-texture-300x182.jpg)
L’osteoporosi è una malattia cronica che riduce la densità delle ossa, rendendole fragili e suscettibili a fratture. Oggi, grazie agli incredibili progressi terapeutici, sono disponibili nuovi trattamenti che non solo rallentano la perdita di massa ossea, ma promuovono anche la rigenerazione e la protezione delle ossa.
![](https://www.francescofalez.it/wp-content/uploads/2024/11/elderly-woman-suffering-from-pain-hand-arthritis-old-person-senior-woman-female-suffering-from-pain-home-1024x683.jpg)
Che cos’è l’osteoporosi?
L’osteoporosi è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, caratterizzata da una bassa densità minerale e dal deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità ossea.
Questa situazione porta a un aumento del rischio di frattura (in particolare di vertebre, femore, omero, ossa del polso e della caviglia) per traumi anche minimi.
Si stima che in Italia l’osteoporosi colpisca circa 5 milioni di persone, di cui l’80% sono donne in post menopausa (fonte Ministero della Salute). L’osteoporosi menopausale, infatti, è la forma più comune e diffusa di questa patologia. Nelle donne la menopausa determina una riduzione degli estrogeni e il conseguente mancato freno al riassorbimento osseo, con la derivante tendenza alla malattia.
A causa di questa patologia, ogni anno in Italia si registrano circa 120 mila fratture al femore.
Vuoi chiedere una valutazione del tuo caso?
Il Prof. Francesco Falez visita e opera a Roma
OSSURE LOEP, l’innovativo trattamento contro l’osteoporosi
Si tratta di una terapia minimamente invasiva per la perdita ossea osteoporotica nel femore prossimale, che consiste nell’iniezione del materiale OSSURE all’interno di un sito femorale appositamente preparato.
Il trattamento appartiene ad una nuova categoria in grado di prevenire le fratture osteoporotiche in pazienti a rischio.
Il meccanismo di azione, unico nel suo genere, consente non solo di bloccare la perdita di osso, ma favorisce anche la formazione di osso nuovo e resistente.
![](https://www.francescofalez.it/wp-content/uploads/2024/11/csm_oberschenkelknochen_2010d232c7.jpg)
In che modo OSSURE LOEP può aiutare i pazienti?
OSSURE è un materiale implantare calcico trifasico innovativo, che viene riassorbito e rapidamente sostituito dall’osso biologico.
Una volta iniettato, OSSURE LOEP aumenta immediatamente la resistenza meccanica del femore prossimale osteoporotico. Il trattamento porta infatti alla rapida formazione di nuovo osso, attivando i meccanismi cellulari che assicurano il riassorbimento del materiale iniettato e la formazione di nuova massa ossea.
Il nuovo materiale osseo, generato in conseguenza del trattamento, ha la stessa compressione, forza e rigidità di un osso normale.
Al contempo, il materiale dell’impianto OSSURE viene rapidamente sostituito dal nuovo osso.
L’efficacia del trattamento è stata dimostrata nella ricerca clinica su donne affette da osteoporosi post-menopausale per aumentare sostanzialmente la densità ossea con un solo trattamento.
Devi ricorrere ad una cura per contrastare l’avanzamento dell’osteoporosi?
Oggi è possibile accedere all’innovativo trattamento OSSURE LOEP
Vuoi richiedere una valutazione del tuo caso?
Il Prof. Francesco Falez visita e opera a Roma